Fondata nel 2003 da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia, Paco Cinematografica inizia la propria attività producendo documentari, per poi concentrarsi tra il 2005 e il 2006 sulla realizzazione di tre lungometraggi: Padiglione 22, Lettere dalla Sicilia e Cover Boy, quest’ultimo selezionato tra i cinque film italiani candidati a rappresentare l’Italia agli Oscar.
Nel 2010 la società produce Basilicata coast to coast, esordio alla regia di Rocco Papaleo, che ottiene un vasto consenso di pubblico e critica, vincendo tre David di Donatello (Miglior Regista Esordiente, Migliore Musica e Miglior Canzone Originale), due Nastri d’Argento, il Globo d’Oro, il Ciak d’Oro e il Prix Amilcar des Exploitants al Festival du Film Italien de Villerupt.
L’anno seguente Paco realizza Scossa, film a episodi sul terremoto di Messina del 1908, presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
Nel 2013 segna una svolta internazionale con La migliore offerta di Giuseppe Tornatore, interpretato da Geoffrey Rush, Donald Sutherland, Sylvia Hoeks e Jim Sturgess. Il film, distribuito da Warner Bros in Italia e Germania, si rivela un successo al botteghino e si aggiudica sei David di Donatello e sei Nastri d’Argento.
Sempre nel 2013 viene prodotto Una Piccola Impresa Meridionale, secondo film da regista di Rocco Papaleo. Due anni dopo, nel 2015, Paco presenta La prima luce di Vincenzo Marra, selezionato per le «Giornate degli Autori» alla Mostra di Venezia, dove vince il Premio Pasinetti come Miglior Film. Nello stesso anno realizza anche La corrispondenza di Tornatore, con Jeremy Irons, e in coproduzione con la francese White Pictures, La stoffa dei sogni, premiato con il David di Donatello per la Migliore Sceneggiatura Adattata e il Globo d’Oro come Miglior Film.
Nel 2016 arriva Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi, seguito nel 2017 da Nove lune e mezza, esordio alla regia di Michela Andreozzi. Il 2018 è segnato da tre titoli: Il Flauto Magico di Piazza Vittorio, In viaggio con Adelee Cosa fai a Capodanno.
Nel 2019 la società produce Mio fratello rincorre i dinosauri, tratto dal bestseller di Giacomo Mazzariol e diretto da Stefano Cipani. Presentato come evento speciale alle «Giornate degli Autori» della 76ª Mostra di Venezia, riceve il Premio Sorriso Diverso, il David Giovani e lo Young Audience Award agli European Film Awards. Nello stesso anno Paco realizza anche Brave Ragazze di Michela Andreozzi e Il talento del calabrone, esordio alla regia di Giacomo Cimini.
Il 2020 vede la produzione di tre film: Il silenzio grande di Alessandro Gassmann, Genitori Vs Influencers di Andreozzi e I Cassamortari di Claudio Amendola.
Nel 2021 Paco produce Educazione fisica, secondo film di Cipani, scritto dai Fratelli D’Innocenzo, vincitori dell’Orso d’Argento a Berlino nel 2020 per la Migliore Sceneggiatura con Favolacce.
Nel 2022 conclude le riprese di Una gran voglia di vivere, quarto film diretto da Michela Andreozzi, e avvia la sua prima serie: Dostoevskij, ideata e diretta dai Fratelli D’Innocenzo, prodotta da Sky Studios con Paco Cinematografica.
Nel 2023 si dedica alla produzione di Napoli – New York, tratto da un soggetto inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli, diretto da Gabriele Salvatores. Il film conquista due David di Donatello (David Giovani e Migliori Effetti Visivi a Victor Perez). Nello stesso anno realizza AmicheMai, ritorno alla regia di Maurizio Nichetti, e Ari-Cassamortari di Claudio Amendola, sequel del fortunato I Cassamortari.
Nel 2024 è impegnata nelle riprese di Strike – Figli di un’era sbagliata, esordio di Gabriele Berti, Giovanni Nasta e Diego Tricarico, giovani autori under 35, con Massimo Ceccherini, Matilde Gioli e Lorenzo Zurzolo nel cast. Nel 2025 produce Unicorni, dramedy familiare diretto da Michela Andreozzi, con Edoardo Pesce, Valentina Lodovini e Lino Musella. Il film ha aperto la 55ª edizione del Giffoni Film Festival.
Attualmente Paco è impegnata nelle riprese di È andata così, diretto da Gianni Zanasi e interpretato da Michele Riondino, Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea e Leonardo Lidi. Il film è una coproduzione tra Pupkin Production, Paco Cinematografica, Vision Distribution, Neo Art Producciones e A.B. Film.
